officinalis
Membro Attivo
Regione: Piemonte
339 Messaggi
|
E' da tempo che non scrivo più sul forum. Avevo bisogno di staccare di non avere più informazioni. Questo perchè quando inizio una cura ho difficoltà a tirare avanti, nel senso che mi lascio influenzare dale idee, teorie e così cambio cura e faccio pasticci. Sto, da tempo, preaticando la gf alla Pilli e da alcuni mesi uso (ma non con costanza) l'aloe arborescens, sia per via generale che topicamente. Uso la formula originale, quella di padre Zago, per intenderci. Non noto ne miglioramenti, ne peggioramenti, ma da circa 2-6 nesi sono spuntati capelli un pò più di velus che prima non avevo, ma che stentano a crescere. Non so se dovuto a gf o aloe (a pelle penso ad aloe) In generale ultimamente però i capelli mi crescono, si allungano più lentamente. Ho letto in questi giorni alcune delle novità relative a pgd2 e pge2 e ho scoperto che l'aloe inibisce la pge2 anche del 50% circa, mentre non so se ha azioni sulla pgd2. Visto che la pge2 è fondamentale nella crescita del capelli (entra nei meccanismi metabolici energetici del capello, favorendoli), la mia rallentata crescita dei capelli può assere causata dall'effetto inibente dell'aloe sulla pge2. Quindi forse l'aloe è controindicata nella cura dei capelli. Non so se continuare la cura con l'aloe o sospenderla. Cosa mi sai dire sull'aloe e e alopecia androgenetica, in particolare relativamente agli effetti su queste prostaglandine? Ciao mitico e grazie.
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33774 Messaggi
|
Ciao mitico officinalis e sempre un piacere rivederti qui.
L'aloe arborescens sarebbe l'aloe giusta per trattare i capelli, famoso è il caso di quel brasiliano che aveva avuto una ricrescita incredibile con il succo delle foglie di questa pianta. Comunque quando parliamo di una pianta parliamo di molti attivi e nel caso dell'aloe gli attivi migliori per i capelli dovrebbero essere gli antrachinoni, tipo aloe-emodina, l'emodina e simili ad agire.
Facile poi che l'aloe lenisca le infiammazioni e quindi che in qualche modo abbassi le prostaglandine, non darei troppa importanza al fatto che ne abbassi un tipo o l'altro, non credo sia specifica e comunque le pge2 abbassata non dovrebbero creare problemi e infatti a te non li hanno creati.
Pare che l'azione degli antrachinoni sia più che altro anti-dht:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20633525
L'importante come sempre è l'azione prevalente, ma gli antrachinoni abbondano nelle foglie d'aloe solo in certi periodi e con la pianta esposta al sole, inoltre sono parecchio instabili, per questo è difficile sfruttare l'aloe al meglio per i capelli.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
officinalis
Membro Attivo
Regione: Piemonte
339 Messaggi
|
Ad esempio l'ho letto in questo articolo, lo sottolineo. Ma quindi credi che non sia così importante o sarà il caso che non la usi più localmente?
Aloe Vera
Categoria : scienze_varie Data : 03 giugno 2012 Autore : admin
Intestazione :
In questa pillola vengono esaminate alcune interazioni con farmaci dell'aloe vera.
Testo :
L’Aloe Vera è una pianta cactus-simile che contiene dozzine di composti attivi. Esiste in due forme: un gel e un lattice, sebbene un estratto omogeneizzato contenga costituenti di entrambe le forme. L’Aloe Vera gel contiene mono e polisaccaridi, aminoacidi, steroli, tannini, enzimi, vitamine e minerali mentre la forma lattice contiene antrachinoni. Sono compresi alcuni glicosidi, resine e aloesine. Entrambi hanno potenziali utilizzi medici. Il gel può inibire la sintesi del trombossano A2 attraverso la inibizione della ciclossigenasi, dando luogo ad effetti antipiastrinici ed antinfiammatori simili a quelli dell’aspirina. E’ spesso usata per trattare il diabete o per la guarigione delle ferite, comprese le ustioni. Gli antrachinoni che si trovano nella Aloe Vera in forma di lattice vengono scissi nel colon in forma di antroni, che favoriscono la secrezione di muco, fluidi ed elettroliti nel colon, nonché la peristalsi. Inoltre, l’Aloe Vera favorisce la perdita di potassio dalle cellule, il che può portare a paralisi dei muscoli intestinali, nonché a potenziali deficienze elettrolitiche. La forma lattice può essere usata per trattare psoriasi, stitichezza, malattie infiammatorie intestinali. I prodotti a base di Aloe possono essere ingeriti per via orale o applicati localmente secondo l’uso.
Effetti avversi cardiovascolari: Ipokaliemia (C)
Interazioni farmacologiche: aumentato rischio di sanguinamento con sevoflurano (C), in combinazione con farmaci antitrombotici dovuto all’effetto antiaggregante piastrinico (E), e al warfarin dovuto all’effetto dovuto alle alterazioni della flora intestinale, indotte-da-diarrea, che influenzano la produzione di vitamina K (E); tossicità da digossina secondaria alla ipokaliemia (E); aumentato rischio di ipokaliemia con i diuretici (E).
Per studiare gli effetti antinfiammatori del gel a base di Aloe vera, Vazquez e coll. hanno valutato l’edema indotto-da-carragenina, la migrazione di neutrofili nella cavità peritoneale, e l’analisi in vitro della produzione di prostaglandine in ratti maschi Wistar. Gli estratti di Aloe hanno impedito l’edema indotto-da-carragenina nella zampa posteriore, con una estensione simile a quella della indometacina e del desametazone. In modo simile, l’Aloe vera gel è parso esercitare una riduzione dose-dipendente della migrazione dei neutrofili, paragonabile a quella del desametazone e della indometacina ad alte dosi. L’analisi in vitro della produzione di prostaglandine è stata realizzata con l’incubazione delle vescicole seminali (RSV). L’estratto acquoso di Aloe vera ha ridotto la produzione di PGE2 del 48% rispetto al 63% di riduzione osservato con l’indometacina (p<0.05 rispetto ai controlli per entrambi). Gli autori concludono che questa riduzione è secondaria alla inibizione della ciclossigenasi. Sebbene non sia stato misurato in questa analisi, il trombossano è un altro metabolita dell’acido arachidonico attraverso l’enzima ciclossigenasi ed un potenziale attivatore piastrinico. Dato che l’Aloe vera aveva mostrato di ridurre la prduzione di PGE2, può ridurre anche la produzione di trombossano e, quindi, possiede anche attività antipiastrinica. Questo era il razionale dato da Lee e coll. nel loro report di complicanze emorragiche associato all’uso di sevoflurano e di Aloe vera in un paziente chirurgico ed è possibile che si verifichi quando combinato a farmaci antitrombotici.
Patrizia Iaccarino
Bibliografia
1. Vázquez B, Avila G, Segura D, Escalante B. Antiinflammatory activity of extracts from Aloe vera gel.J Ethnopharmacol. 1996;55(1):69–75. 2. Key Articles Related to Complementary and Alternative Medicine in Cardiovascular Disease: Part 2 Sheryl L. Chow. Pharmacotherapy 2011;31(10):208e–277e
STAMPA #9474; CHIUDI
info@pillole.org | Pillole.org © Pillole.org 2013 Pillole Reg. T. di Roma 2/06 stampato il 03/01/2013 alle ore 13.38.00
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33774 Messaggi
|
Si parla di aloe vera e non di arborescens, comunque facciamo che abbiano la stessa azione, si tratta della solita azione antinfiammatoria generica che appunto agisce sulle ciclossigenasi, è presumibile quindi che ci sia un abbattimento anche delle pgd2, una buona base per posi andare a incrementare eventualmente le pge2 a parte con minox o altro (che è poi quello che si fa spesso con aloe o con altro, tipo i ramepeptidi).
Sospendere l'aloe farebbe presupporre che addirittura faccia male per i capelli e così non è mai stato, quindi si desume che l'azione globale dell'aloe è positiva, ma questo lo si era sempre saputo.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
officinalis
Membro Attivo
Regione: Piemonte
339 Messaggi
|
Ok, grazie! Ascolta, visto che non mi va di usare il minoxidil, anni fa a me non fece bene, quali sostanze (erbe) potrei eventualmente usare?
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33774 Messaggi
|
Purtroppo non ci sono sostanze alternative che emulino davvero il minox. C'è qualcosa che emula il Neogenic che è un lontano parente del minox, a parte il ciclopirox che è parente stretto del Neogenic stesso, io sto provando una lozione fatta in casa con alcool+acqua e bucce (pellicine) delle arachidi. Mi pare promettente.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
officinalis
Membro Attivo
Regione: Piemonte
339 Messaggi
|
Ma dai... sei fantastico! Adesso leggerò un pò alla volta le novità sul forum. Ho letto di sfuggita che parli delle bucce di arachidi, ma devo leggere bene. Per adesso grazie di tutto, veramente! Ho deciso che continuo con l'aloe e vi terrò informati. Ciao Buon 2013
|
|
|
Ts9
Membro Attivo
173 Messaggi
|
Marlin sto usando il gel di aloe arborescens tagliando la foglia e spalmandolo sulla capoccia. Usandolo così penetra e potrebbe avere qualche effetto? Era una formulazione particolare quella che usava il tizio brasiliano? Grazie.
|
|
|
soleluna1
Membro Junior
71 Messaggi
|
Marlin ho provato in tanti modi a mangiare l'aloe tagliando le foglie ma non ci riesco vomito, ho provato a frullarla con il miele con i succhi di frutta, tu hai suggerimenti metodi? sopratutto perche fa quel gel tipo bava e l'odore, dimmi qualche suggerimento
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33774 Messaggi
|
Non la devi mangiare, si è sempre parlato di uso topico come quello del tipo brasiliano. Comunque l'aloe contiene attivi in modo differente a seconda della stagione e dell'esposizione alla luce, il tipo brasiliano deve avere avuto risultati usando un'aloe molto attiva, poi non li ha più avuti perché è possibile che gli attivi passata la stagione non ci fossero più.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
Ts9
Membro Attivo
173 Messaggi
|
Marlin ti ricordi come la usava topicamente il tipo brasiliano? Io taglio la foglia di lungo e spalmo il gel applicando la foglia sul cuoio capelluto
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33774 Messaggi
|
Sì la usava così, ma chi tratta aloe consiglia di fare il tutto con poca luce o meglio al buio e di non usare coltelli metallici, ma di plastica.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
soleluna1
Membro Junior
71 Messaggi
|
se io la vorrei mangiare come mi consigli di mangiarla? perche quel tipo di bava gel e l'odore o provato in diversi modi non riesco mangiarla
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33774 Messaggi
|
Devi seguire la ricetta di padre Zago:
http://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/13119-ricetta-aloe-padre-zago
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
Ts9
Membro Attivo
173 Messaggi
|
Ciao Marlin, ho trovato l'unica lozione (credo) all'aloe arborescens. Cosa te ne pare? http://www.amazon.it/LOZIONE-RINFORZANTE-CAPELLI-ARBORESCENS-ETNEA/dp/B00URQEN2I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1442240546&sr=8-1&keywords=lozione+aloe+arborescens
Addirittura nella descrizione dice: Questo trattamento costante permette la ricrescita dei capelli caduti che hanno ancora il follicolo vivo ma non hanno la forza di rispuntare.
Questo è l'inci: Aqua, Alcohol denat. Propilene glicol, Urtica dioica, Aloe Arborescens extract, Linum usitatissimun, Arctium lappa PPG26 Buteth26, PEG40 Hydrogenated castor oil, Parfum, Limonene, Linalool, Hydroxycitronellal, Hexyl cinnamal, Geraniol, Citronellol, Butylphenyl, methylptopional, Coumarin.
L'unico dubbio che ho è che le piante nella galleria di immagini sulle loro coltivazioni non mi sembrano di aloe arborescens, c'è qualcuno che ne capisce che da queste foto sa riconoscerle?
http://www.aloeveraitalia.com/foto.html
Grazie.
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33774 Messaggi
|
Conosco quella lozione l'abbiamo vista anni fa. Dovrebbe comunque essere arborescens, l'unica è provarla.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
|