sarac
Nuovo Membro
7 Messaggi
|
Qualcuno ha mai preso farmaci per regolare la serotonina come descritto nel sito del sitri (http://www.sitri.it/serotonina/serotonina.html) e se si' con quali risultati? Mi e' stata consigliata una dose di 10 mg/die di Citalopram dal dott. Marliani, ma ho un po' paura a prendere psicofarmaci...
|
|
ifroc
Membro Attivo
285 Messaggi
|
io l'ho assunto per un breve periodo per problemi di continui risvegli notturni causati da un po' d'ansia.Sinceramente non essendo un medico e' difficile dare un consiglio.Personalmente sono contrario all'uso cosi' disinvolto di questi medicinali,in primis perche' danno dipendenza e poi perche'hanno bisogno di essere incrementati nel corso del tempo per mantenere gli stessi effetti.Io non conoscono il motivo per il quale ti sia stato consigliato,cmq se fossi in te,prima di iniziare con citalopram proverei rimedi omeopatici.
|
|
|
lucatrevi
Mentor
    
Città: Treviso
1139 Messaggi
|
io avevo sentito che gli antodepressivi causavano caduta ai capelli!!
|
|
|
n/a
deleted
    

1285 Messaggi
|
Scusa Sarac,
quanti anni hai?
|
Un nano è una carogna di sicuro, perché ha il cuore troppo vicino al buco del culo - F.De André
|
|
|
sarac
Nuovo Membro
7 Messaggi
|
Ho 31 anni. Perche'?
Riguardo al fatto che facciano cadere piu' capelli, e' una cosa che ho letto anche io. Sono alquanto confusa!!
E' possibile avere l'opinione di un medico sull'utilita' di questi farmaci in simili situazioni qui sul forum?
|
|
|
n/a
deleted
    

1285 Messaggi
|
Era una mia curiosità personale Sarac 
Per rispondere alla tua domanda. Gli psicofarmaci e gli antidepressivi danno questo tipo di problema e non sono nemmeno convinto che ti risolvano i disagi interiori, anche se credo che un loro uso saltuario dia qualche passeggero beneficio.
Ho fatto eseprienza con citalopram qualche anno fa in un momento di disagio e stess. Un medico me l'aveva prescritto insieme ad un altra molecola. Ebbene, nel mio caso l'effetto riscontrato è stato tale da convincermi a buttare tutto nel cestino ed a cercare di risolvere con pazienza le cose che mi davano problemi. Nel tempo ho fatto uso saltuario (più che altro per dormire più a lungo) di uno psicofarmaco a dosi proprio sindacali; non so se sei al corrente, ma i medici ci vanno giù pesanti con queste cose; iniziano da 25 mg (per alcuni una dose che stenderebbe un bufalo per 24 ore, quindi sonnolenza totale) per poi passare a dosi quotidiane di 1 g e oltre. E' spaventoso dici? Lo penso anch'io e penso che molti anziani nelle cosiddette case per anziani siano sedati proprio in quel modo li.
E non è confortevole sapere che oltre al fatto (evidentissimo) che tali farmaci siano nemici ante litteram dei capelli (vedasi alla voce caduta copiosa) vi sono studi che parlano di scarsa longevità in persone che assumono queste molecole.
Senza comunque fare alcun tipo di terrorismo, ti invito a seguire una psicoterapia con una specialista presso la quale poter snocciolare il bandolo della matassa che ti affligge e trovare insieme, con pazienza, una buona soluzione.
Sai, alle volte nella vita ci sono "tappe obbligate" e se gli psicofarmaci fossero la panacea universale sarebbe davvero troppo facile.
|
Un nano è una carogna di sicuro, perché ha il cuore troppo vicino al buco del culo - F.De André
|
|
|
mralex
Membro Senior
   
693 Messaggi
|
| Messaggio di sarac
Qualcuno ha mai preso farmaci per regolare la serotonina come descritto nel sito del sitri (http://www.sitri.it/serotonina/serotonina.html) e se si' con quali risultati? Mi e' stata consigliata una dose di 10 mg/die di Citalopram dal dott. Marliani, ma ho un po' paura a prendere psicofarmaci...
|
come mai ti è stata prescritta?
|
|
|
sarac
Nuovo Membro
7 Messaggi
|
In realta' faccio gia' psicoterapia (il 2012 e' stato un anno terribile per me), e sto ottenendo secondo me buoni risultati, ma il dottore che mi ha consigliato il Citalopram non ne e' al corrente.
E' semplicemente successo che le cure tricologiche (preparato con melatonina, idrocortisone, estrone, alcol 80° + Locoidon lozione 2 volte a settimana) hanno smesso di funzionare. La teoria del dottore e' che i miei capelli sarebbero anche a corto di serotonina, che interviene nel processo di metabolizzazione della melatonina - come speigato nel link che ho postato sopra.
Io penso sia meglio tirare su la serotonina con metodi "naturali" (psicoterapia, meno stress, yoga...). Avevo iniziato questo percorso e poi ho dovuto mollare lo yoga per motivi di lavoro - lavoro in settimana dall'1 del pomeriggio alle 11 di sera e nei weekend dalle 11 alle 11 senza sosta da circa 2 mesi e mezzo (in tutto questo tempo ho preso solo un weekend e 4 giorni nel periodo di Natale). Fortunatamente questo periodo di super lavoro sta finendo (mancano solo 10 giorni alla fine! ). Appena finito tornero' al mio yoga quotidiano e ad orari piu' umani e spero i capelli smettano di cadere...
|
|
|
n/a
deleted
    

1285 Messaggi
|
Ecco vedi? Tra un po' avrai un grosso problema di meno... e senza utilizzare troppi psicofarmaci. O meglio ancora, niente del tutto, se possibile...
Occhio però a non esagerare nel tirar su certe cose, perché poi ti viene l'emicrania e ti serviranno i ricaptatori della serotonina...
|
Un nano è una carogna di sicuro, perché ha il cuore troppo vicino al buco del culo - F.De André
|
|
|
sarac
Nuovo Membro
7 Messaggi
|
| joe fanni ha scritto:
Occhio però a non esagerare nel tirar su certe cose, perché poi ti viene l'emicrania e ti serviranno i ricaptatori della serotonina...
|
Questo e' uno scherzo vero?  Non si e' mai TROPPO FELICI nella vita!
|
|
|
n/a
deleted
    

1285 Messaggi
|
|
sarac
Nuovo Membro
7 Messaggi
|
Ma questo puo' succedere per eccesso di farmaci o uso di droge, no?
|
|
|
n/a
deleted
    

1285 Messaggi
|
Questo può anche succedere nell'abuso di certi cibi o certe abitudini che spingono ad una maggiore produzione di serotonina che quando è in eccesso porta squilibri di tutto rispetto.
Non sono solo i farmaci gli unici colpevoli...Dipende dall'uso (e spesso dall'abuso) che facciamo nelle cose di tutti i giorni. Soprattutto in presenza di (p.es) problemi organici del tipo calcoli alla colecisti e cose simili.
|
Un nano è una carogna di sicuro, perché ha il cuore troppo vicino al buco del culo - F.De André
|
|
|
sarac
Nuovo Membro
7 Messaggi
|
Grazie, non ne avevo idea! Sono incuriosita da questa cosa, cerchero' di documentarmi. Non si finisce mai di imparare eh?
|
|
|
LSK
Nuovo Membro
Città: torino
32 Messaggi
|
a me è stato prescritto da circa 3 mesi..con l' assoluta garanzia del mio psichiatra che non avrebbe peggiorato la situazione dei capelli, (anche perchè è vado da lui appunto per questo disagio).. il mio parere è che gli ansiolitici siano molto più efficaci, di effetti positivi, dal Citalopram, penso di non averne avuti(20mg/die).
|
|
|
|
Discussione |
|