Dani88
Membro Attivo
Regione: Liguria
Città: Genova
273 Messaggi
|
Salve a tutti. Vorrei porre una domanda che mi sono sempre fatto. Nel normale ciclo del capello, è normale che durante la fase catagen i capelli tendano ad assottigliarsi avvicinandosi al bulbo, per circa un cm, per poi morire definitivamente in telogen? Oppure la dimensione del fusto non deve regredire?
Secondo logica la fase catagen dura dalle tre o 4 settimane, quindi questa progressivo assottigliamento avrebbe anche un senso.
Ho notato che spesso mi cadono capelli lunghi spessi con bulbo bianco, rastremati visibilmente alla radice per l'appunto ad un cm.
Ringrazio in anticipo a chi volesse contribuire
Danilo
|
|
angie
Membro Attivo
Regione: Lombardia
177 Messaggi
|
No, il capello non deve assottigliarsi, se si assottiglia probabilmente c'è una deficienza di nutrienti tipo vitamine, ferro e, quindi, può essere l'effetto di una cattiva alimentazione. Occorre curare sia l'aspetto ormonale che quello vitaminico.
|
|
|
witosten
Mentor
    
Regione: Puglia
2752 Messaggi
|
cattiva alimentazione o malassorbimento intestinale..anche a me cadevan cosi in passato per circa4/5anni avevo capelli 'a clava'..poi pian piano han smesso di cadere con questa forma
|
|
|
Dani88
Membro Attivo
Regione: Liguria
Città: Genova
273 Messaggi
|
E come hai risolto questa problematica? Io al momento sto integrando con il B mineral complex, perché ho notato che alcuni valori stanno scendendo in modo graduale tra un prelievo e l'altro.
|
|
|
witosten
Mentor
    
Regione: Puglia
2752 Messaggi
|
ho fatto delle cure per l'intestino,ma poi ha preso il sopravvento l'aga vera e propria col tempo che cmq ben tampono
|
|
|
witosten
Mentor
    
Regione: Puglia
2752 Messaggi
|
con l'intestino cmq alti e bassi spesso,credo sia colite neurogena principalmente
|
|
|
Dani88
Membro Attivo
Regione: Liguria
Città: Genova
273 Messaggi
|
Direi che potrebbe riguardare il mio caso. Sto facendo delle prove per vedere se riguarda qualche sensibilità particolare a qualche alimento, oppure di altro, avendo una leggera forma di colite che si presenta sia dopo eventi stressanti o dopo l'assunzione di alcuni cibi.
Facendo le analisi classiche per effluvio ho notato che, seppur rimanendo nei limiti dei range, alcuni valori rispetto a sei mesi fa sono calati relativamente (pur non variando di molto la dieta). Detto questo vediamo un pò.
|
|
|
witosten
Mentor
    
Regione: Puglia
2752 Messaggi
|
quali valori dani?
|
|
|
Dani88
Membro Attivo
Regione: Liguria
Città: Genova
273 Messaggi
|
Allora il valore più preoccupante è la cupremia bassina sui 40, quando il limite minimo tricologico è 70. Ho integrato con Triconicon prima ed ora assumo regolarmente (anche per la salute generale B Mineral COmplex). L'acido folico a 4,7, con il limite generale (non conosco quello tricologico, che immagino sia più alto) a 4,6. Nei limiti, ma il doc mi ha fatto integrare con 40 giorni di Folina. La Ferritina si è abbassata di circa 45 punti (non so quale sia l'unità di misura ) nel giro di 3 mesi. E' arrivata a 170, quindi ancora una situazione buona, ma tra tre mesi la rimisurerò.
Ora nel forum scopro di avere un deficit di Vitamina D, anche se non grave. Il valore è 16,7. Sotto i 20 a quanto pare risulta essere considerato un discreto deficit.
Ah ho anche i valori di linfociti e Monociti un pochino sballati, anche se di poco, quindi non mi sono mai allarmato tanto.
Il gastroenterologo (sono andato per disturbi nella digestione) mi ha consigliato di eseguire alcune analisi riguardo la celiachia, lattosio e esame delle feci, perché parrebbe che soffra di malassorbimento intestinale.
Eliminando la pasta ho scoperto che i borgorigmi allo stomaco di cui in questo periodo soffro (delle volte in biblioteca mi sono abbastanza vergognato per la rumorosità ) si riducono notevolmente, se non scompaiono totalmente. Ovviamente non mi sono fatto mancare nemmeno una bella colonscopia, da cui non è emerso nulla diallarmante.
In questo ultimo anno sono dimagrito di circa 5 chili, ma ho sempre imputato questo all'aver interrotto la mia attività "pesistica" in palestra, ma a quanto pare comincio a farmi dei dubbi anche su quello.
Paradossalmente sarei quasi felice di scoprire di essere intollerante a qualcosa, almeno capirei un attimino la natura dei miei disagi. Non ho problemi a cambiare alimentazione. Non sono mai stato un fanatico dei dolciumi ed ho sempre mangiato equilibrato, quindi questi valori mi suonano un pò strani.
Danilo
|
|
|
witosten
Mentor
    
Regione: Puglia
2752 Messaggi
|
io dani credo che i tuoi problemi possan esser imputabili a problemi relativi ad intolleranze ma non solo perche' da quanto dici mi pare di capire ci possa esser una non trascurabile componente psicogena vedi borgorigmi.quasi sempre alla base di malassorbimenti ed irregolarita intestinali vi sono cause di natura psicologica
|
|
|
Dani88
Membro Attivo
Regione: Liguria
Città: Genova
273 Messaggi
|
Immaginavo che la componente psicologica fosse una parte da considerare nei disturbi (che ripeto sono relativamente leggeri).
|
|
|
witosten
Mentor
    
Regione: Puglia
2752 Messaggi
|
peraltro sicuramente con alternanza di fasi,vero?
|
|
|
Dani88
Membro Attivo
Regione: Liguria
Città: Genova
273 Messaggi
|
Cosa intendi per alternanza di fasi?
|
|
|
witosten
Mentor
    
Regione: Puglia
2752 Messaggi
|
alti e bassi emotivi che poi son seguiti a distanza di piu o meno 3settimane da alternanza di sintomi
|
|
|
Dani88
Membro Attivo
Regione: Liguria
Città: Genova
273 Messaggi
|
Non ho fatto caso a questo, però sì. E' un periodo un pochino altalenante e cerco comunque ti tenere a bada i "bassi". Mi faccio sempre le mie 8 ore di sonno, vivo in una casa con altri 5 coinquilini, quindi sono sempre impegnato a fare qualcosa e mangio regolarmente.
Diciamo che fatico a notare questa forte alternanza, forse perché acquisco molto i sintomi e mi sembrano peggiori di quello che in realtà forse sono.
Anche te in quegli anni, avevi una situazione simile?
|
|
|
witosten
Mentor
    
Regione: Puglia
2752 Messaggi
|
anche peggio dani!!!purtroppo,acqua passata ora
|
|
|
Dani88
Membro Attivo
Regione: Liguria
Città: Genova
273 Messaggi
|
Ma la tua caduta era oltre i limiti fisiologici o l'unico inconveniente era solo questa forma rastermata alla radice?
Ti faccio un pò di domande per pura curiosità.
|
|
|
witosten
Mentor
    
Regione: Puglia
2752 Messaggi
|
si tranquillo.. allora la mia caduta ebbe un boom improvviso ed era accompagnata da forte dermatite seborroica i capelli cadevano a clava e alla base cadevan con un grosso pallino bianco che a me non sembrava sebo ma a volte credevo venisse espulso proprio il bulbo(tipo in alcune patologie autoimmuni)e infatti nelle zone soggette a caduta ora ho meno capelli seppur in parte recuperati(ho un diradamento psicogeno con tempie evertex integri)...avevo alcuni valori fuori range,ferro basso(ora ho la ferritina alta per emocromatosi genetica)e il mineralogramma sballato,ma non mi scrissero esami per la vitamina d e l'acido folico
|
|
|
Dani88
Membro Attivo
Regione: Liguria
Città: Genova
273 Messaggi
|
Ma il bulbo non dovrebbe avere una forma allungata e gelatinosa? Magari era proprio sebo se dici di aver avuto una forte dermatite.
|
|
|
|
Discussione |
|