stefinaste
Nuovo Membro
42 Messaggi
|
|
xtian
Membro Attivo
Regione: Estero
Città: New York
284 Messaggi
|
Il prodotto si riferisce all'alopecia areata, non ha niente a che fare con la cura di quella androgenetica
|
chris |
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Beh, qui ci occupiamo anche di areata, però da tutto quanto hai postato non si riesce a capire di cosa si tratti, magari ce lo fai sapere.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Ho trovato io:
http://www.unica.it/pub/7/show.jsp?id=30328&iso=1021&is=7
Le prostaglandine E1, PGE1, sono già state prese in considerazione (insieme alle più note PGE2) per la calvizie androgenetica. Alcuni anni fa pare siano state pure sperimentate, ma probabilmente senza grossi riscontri.
Qui sono state provate su chi ha areata e pare con successo, almeno in alcuni casi, ma la cosa più interessante dell'articolo è che la scoperta è avvenuta casualmente per la "bizzarra" richiesta di un collega di Brotzu, che "perdeva i capelli" facilmente per calvizie comune. Il fatto che da lì sia partita la sperimentazione farebbe intuire che la cura abbia funzionato sul primo soggetto. La speranza è questa...
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
stefinaste
Nuovo Membro
42 Messaggi
|
Si infatti, è quello che avevo capito anch'io che la cura potrebbe funzionare anche per chi è affetto da androgenetica
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Anni fa cercavo appunto di fare un topico con queste prostaglandine, infatti sono un farmaco esistente, ma sono riservate agli ospedali per indurre il parto.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
laurenzio
Mentor
    
2054 Messaggi
|
Punto 1: le bambine non hanno aga Punto 2: prima si parla di uno che 'perdeva i capelli' e l'ha messo in testa e poi si parla di endovena, quindi non si capisce come lo hanno applicato Punto 3: questi fantomatici 25 sperimentatori non si ha idea di che tipo di alopecia soffrano Punto 4: sarà anche un farmaco potente ma le prostaglandine le usiamo a tutto spiano da un po', ricordando le controversie sulla stessa pge2 Punto 5: era già un po' che qualcuno non se ne usciva con un topic dal titolo 'la volta buona', ne avevamo bisogno
|
|
|
Pogba16
Membro Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Milano
822 Messaggi
|
Straquoto il punto 5 di laurenzio
|
|
|
kibith2
Membro Attivo
485 Messaggi
|
Sarebbe il massimo se la soluzione fosse davvero in un farmaco già esistente da tempo...
|
|
|
stefinaste
Nuovo Membro
42 Messaggi
|
Il titolo che ho dato al topic è: "Sarà la volta buona?" Domanda che ponevo,nutrita di speranza una volta letto l'articolo. Comunque, se si vuole discutere in maniera costruttiva, che lo si faccia sui contenuti, no su un titolo. Da un estratto preso dal primo link che ho postato, dice chiaramente: "Nanni Brotzu è un medico, un professore e un ricercatore molto stimato e apprezzato (ha pubblicato articoli su diverse riviste internazionali). L’ultimo articolo sui risultati dell’applicazione del suo preparato per curare l’Alopecia androgenetica , articolo di grande importanza, apparso sul numero uno della rivista “Dermatologo” del marzo di quest’anno, che contiene le ultime scoperte di Nanni Brotzu e del suo gruppo di ricerca sull’Alopecia" Non ho letto l'articolo pubblicato sulla rivista ma sembrerebbe si parli di androgenetica
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Assolvo stefinaste dal titolo con formula piena
Se è d'accordo si potrebbe reintitolare qualcosa come "prostaglandine E1 ?", in modo da diminuire il rischio che arrivino altre discussioni sullo stesso argomento e da informare subito sull'argomento trattato.
Endovena era la formulazione prima che il collega medico la usasse su un infermiere topicamente (la cosa ricorda il Voltaren in fiale...).
Le prostaglandine di solito le inibiamo, spesso anche la E, le uniche utilizzate sono le F2 alpha con analoghi tipo Latlanoprost. Non c'è prostaglandina che abbia la stessa funzione delle altre in ogni singolo tessuto...
È facile per un giornalista confondere l'areata con l'androgenetica, quindi visti i casi finiti sul giornale aspetterei a parlare di androgenetica ( lo stesso infermiere magari aveva areata).
Ricordo che le Prostaglandine sono abbastanza instabili quindi il preparato di Brotzu, come si fa capire nell'articolo, è abbastanza elaborato.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
stefinaste
Nuovo Membro
42 Messaggi
|
Assolutamente si Marlin, d'accordissimo a cambiare il titolo
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
|
kibith2
Membro Attivo
485 Messaggi
|
In partica il farmaco agirebbe sui capillari, interessante, potrebbe avere una azione tipo minoxidil??
Ma la cosa più interessante è il metodo di veicolazione, altrimenti le prostaglandine si degradano...
Qualcuno si è messo in contatto col doc? Abbiamo utenti sardi magari??
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Credo che stefinaste sia sardo, poi per queste cose lo specialista è sempre stato Willy, ma ora è da un po' che non passa di qui.
Comunque hanno inventato la e-mail, quindi magari la prossima settimana potrei cercare io il prof.
Spero proprio che le PGE1 non siano il minox, altrimenti siamo daccapo.
Però sono prudente perché il prof. parla anche di follicolo che deve essere attivo per recuperare, quindi le incognite sull'aga ci sono tutte.
Vedo un quadro di questo tipo: chi l'ha provata con l'aga potrebbe aver visto risultati parziali, mentre sul l'areata sono più completi, in questo caso per gli agati potrebbe essere sì un qualcosa di analogo al minox (purtroppo).
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
JulienSorel
Mentor
    

8608 Messaggi
|
|
JulienSorel
Mentor
    

8608 Messaggi
|
esiste già una specialità farmaceutica, ma qui mi pare venga proposta una formulazione liposomiale.
|
Sono decisamente contrario alla vecchiaia. Penso che non la si debba raccomandare a nessuno. (W. Allen) |
|
|
JulienSorel
Mentor
    

8608 Messaggi
|
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10205803453023544&set=a.4419153234987.2161079.1173584803&type=1&theater "io non farò mai la terapia della christiano ho paura degli effetti collaterali .. da asmatica non posso prenderlo !! il farmaco del professore non ha contro indicazioni .. e da 20 giorni che metto la lozione sono nati tanti capelli .. fragili ora vediamo se crescono .. ma i risultati in 10 anni di alopecia di cui 5 universale direi che sono sconvolgenti!! ho fatto di tutto ingoiato di tutto fatto infiltrazioni dolorosissime e speso migliai di euro in integratori e cavolate ... ho perso tutto nel frattempo .. qui tempo 5 giorni ho vsto spuntare i primi peli ... ho voglia di credere nella scenza del mio territorio !! presto il farmaco sarà in commercio ... e sono felice .. una speranza senza effetti collaterali !!"
|
Sono decisamente contrario alla vecchiaia. Penso che non la si debba raccomandare a nessuno. (W. Allen) |
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Si, Julien, come detto sopra, le E1 sono usate per indurre il parto e le possono avere giusto gli ospedali in dosi efficaci a prezzi non assurdi, me ne interessai alcuni anni fa.
Per il resto abbiamo letto la pagina FB della Serreli, ma appunto è un caso di areata, sull'aga ci sono dei dubbi che possa essere altrettanto efficace e non una specie di "minox2". Del resto l'ipotesi di usare le Prostaglandine E per l'aga risale agli anni '90 e deriva direttamente dagli studi che mostrano incrementi di PGE con il minox. Diversi anni fa Gigli ne parlava come di un preparato in test, ma poi interrogato in merito aveva glissato sulla cosa lasciando intendere che non fosse andata a buon fine.
La differenza rispetto ai tempi potrebbe essere appunto la preparazione liposomiale, ma l'impressione iniziale è che questa per l'aga sia appunto qualcosa di equivalente al minox. Magari il prof. Brotzu rsponderá a queste questioni.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Ok, le cose evolvono nel tempo, quindi oggi vi potrebbe essere la possibilitá di avere un preparato topico di PGE1
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet?pdfFileName=footer_000015_041332_FI.pdf&retry=0&sys=m0b1l3
http://www.viagracialisonline.it/viagra-cialis-news/nuova-crema-disfunzione-erettile-vitaros-accettato-di-esaminare-europei/2011/12/13/
Non si sa se il dosaggio possa essere quello usato dall'Un. Di Cagliari. Certamente mettere in testa una cosa da applicare ai genitali scatenerebbe la solita battuta... , comunque con un solo prodotto si curerebbero capelli ed eventuali sides sessuali
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
kibith2
Membro Attivo
485 Messaggi
|
Anche se fosse un minox2 non sarebbe comunque male. C'e' chi ha avuto risultati eclatanti.
Io ero un buon risponditore poi col tempo i risultati purtroppo calano.
Ma se fosse tipo minox senza il calo nel tempo (dovuto a fibrosi?) sarebbe un passo avanti straordinario.
E non dimentichiamoci che in una cura è d'obbligo un antidht e altre cose ancora, chi sa cosa potrebbe accadere
|
|
|
artiglio5825
Mentor
    

3879 Messaggi
|
Tanto ora che esce campa cavallo, e poi matteo schirru è molto scettico al riguardo.
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Chi è Matteo Schirru ?
Intendevi dire che la pomata contro la disfunzione erettile in Italia non la vendono ancora ? Però altrove la vendono già, l'unica cosa è che costa non poco.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
ilkraken
Mentor
    

1585 Messaggi
|
X Marlin : È uno quaunque che commenta l'articolo su facebook. Ne un dottore, ne un paziente, ma una persona qualunque che senza conoscere nulla si definisce scettico. La sua opinione per noi vale zero.
|
|
|
artiglio5825
Mentor
    

3879 Messaggi
|
Ah credevo fosse un prodotto nuovo, il resto era una battuta.
|
|
|
kiske202
Mentor
    

Regione: Lombardia
Città: varese
3315 Messaggi
|
Ho un amico sardo membro di bc che si informerà...l'ho invitato ad unirsi a noi,spero si iscriva a breve ;-)
|
|
|
kibith2
Membro Attivo
485 Messaggi
|
Beh dai link di Marlin ho visto che i farmaci sono usati dagli attori porno per migliorare le prestazioni!!  
Sono farmaci che on-line si dovrebbero pure trovare tra l'altro...
|
|
|
De Sade
Membro Senior
   
Regione: Emilia Romagna
Città: rimini
621 Messaggi
|
Il farmaco che era stato pensato per i diabetici, funziona sull'alopecia areata perchè di recente si è scoperto che il diabete di tipo 1 ma anche la tiroide di haschimoto, l'artrite reumatoide e sembra anche la celiachia, hanno gli stessi geni dell'alopecia areata.
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Sì, le alopecie sono la disfunzione erettile dei capelli
La tiroidite di Hashimoto è spesso collegata ai problemi femminili di capelli e un nesso c'è anche tra artrite reumatoide e aga almeno come sintomo riguadante l'IL-6. Inoltre c'è anche un nesso tra psoriasi e areata e le cure della psoriasi si sono rivelate utili anche nel l'aga (lo stesso Gigli prescriveva ai tempi lo Psorinase agli agati, prima che lo togliessero dal mercato tra le proteste di molti).
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
rand5
Membro Junior
75 Messaggi
|
Marlin secondo me è il caso di contattare il professore. Qualcuno sa come reperire un riferimento?
|
|
|
rand5
Membro Junior
75 Messaggi
|
Poi vorrei capire il prodotto che hai linkato per l'impotenza contiene Alprostadil, nell'articolo si parla invece di DGLA "Nanni Brotzu decise di sostituire la PGE1 con la DGLA, un acido presente in molti olii essenziali, e con questa ha creato una lozione da spalmare sulla cute. È proprio questa lozione la grande novità nella ricerca sull’Alopecia: una volta spalmata, la DGLA viene assorbita dalla pelle e si attacca alle cellule endoteliali; poi, per una reazione chimica naturale, si trasforma nel principio attivo PGE1 che agisce come per curare le ulcere del diabete. In parole povere, da un farmaco per il diabete, che s’inietta in endovena, con lunghe e faticose sedute, Nanni Brotzu ha creato un cosmetico da spalmare sulla cute." Sono equivalenti?
|
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Mi era sfuggito del tutto questo passaggio si tratta del Diomo-gammalinolenico, ossia di un metabolita del GLA (gammalinolenico, che qui conosciamo bene). Il DGLA è il precursore delle prostaglandine della serie 1 che sono ritenute antinfiammatorie (ma anche dell'arachidonico, da cui derivano le PG serie 2 che sarebbero infiammatorie):
http://www.abodybuilding.com/grassi1.html
Credo che topicamente il DGLA non incontri la desaturasi e quindi si trasformi in queste prostaglandine E1.
Comunque la cosa va approfondita perché si parlava anche di liposomi e questi sono fatti da strutture lipidiche, quindi qui si tratterebbe di una struttura lipidica che contiene un altro lipide (possibile, del resto anche le PG sono lipidi).
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
rand5
Membro Junior
75 Messaggi
|
Ho ancora il dubbio sul perché non utilizzare direttamente la PGE1 (alprostadil) ed invece si consiglia il DGLA (acido diomogammalinolenico). Maggior assorbimento? Minori rischi? Maggior facilità di commercializzazione del prodotto (PGE1 brevetto Pfizer)?
|
|
|
JulienSorel
Mentor
    

8608 Messaggi
|
il sesamo (sesamina) incrementa proprio il DLGA bloccando la desaturasi specifica. cercate su pubmed. la sesamina è venduta perché la usano i body builders in quanto incrementa il catabolismo lipidico.
|
Sono decisamente contrario alla vecchiaia. Penso che non la si debba raccomandare a nessuno. (W. Allen) |
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
La PGE1 è sempre stata considerata instabile, quindi meglio usare qualcosa che la rilasci e sia stabile. Però non ho capito ancora in che articolo c'è la frase riportata da rand5.
Cercato la mail del prof e della collega (Anna Maria Fadda) dell'Un. di Cagliari, non si trova, si trovano invece quelle dei collaboratori...se qualcuno, magari cagliaritano, ha contatti più stretti con Brotzu o Fadda si faccia avanti.
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
rand5
Membro Junior
75 Messaggi
|
|
De Sade
Membro Senior
   
Regione: Emilia Romagna
Città: rimini
621 Messaggi
|
Allora funzione sull'alopecia areata e sulle sue forme totali e universali per il motivo che il farmaco è un antinfiammatorio? Resta da capire se, una volta vista la ricrescita viene sospeso l'applicazione del farmaco, la recidiva avviene allo stesso modo come con il cortisone.
|
|
|
JulienSorel
Mentor
    

8608 Messaggi
|
|
Marlin
Appassionato di cure alternative
    
Regione: Lombardia
33813 Messaggi
|
Ok grazie rand5, la prof. Fadda è la vicepreside di Farmacia a Cagliari, ieri sull'apposito database non la trovavo, comunque ritengo sia meglio chiedere a Brotzu, se riesci a trovare una mail...
Quando si va su GLA e dintorni temo che ci si ritrovi con la scoperta dell'acqua calda, perché questi in tricologia sono stati usati da tempo, se poi la soluzione sarebbe il sesamo temo che non possa trattarsi di quello che cerchiamo (anche perché lo uso costantemente.... ).
Ciao
MA - r l i n
|
NON SONO MEDICO, sono appunto "appassionato" degli argomenti del forum e partecipo alle discussioni come MODERATORE; SONO UN AMMINISTRATORE del forum e chiedo il rispetto del suo regolamento; SONO REDATTORE di calvizie.net e annessi (FB, Twitter...), se ci sono informazioni da pubblicare e/o tradurre segnalatemele; PROPONGO E SEGUO lo sviluppo di prodotti specifici partendo dalle esigenze che emergono dal forum. http://www.luoghidipensiero.it/apologetica-leo-moulin/Fra la piazza e il fiume, di qua e di là, vi sono alberi di vita, che portano frutto dodici volte, una ogni mese, con foglie che hanno virtù medicinale per la guarigione delle genti. (Ap 22,2) |
|
|
stefinaste
Nuovo Membro
42 Messaggi
|
Cercando in rete ho trovato questo suo indirizzo e-mail: brotzu@unica.it Però è un indirizzo dell'università di Cagliari e non so se sia ancora attivo
|
|
|
manuchao
Mentor
    
Regione: Veneto
1109 Messaggi
|
...ragazzi scusate l'offtopic, ma il mio ragionamento ha comunque un nesso...fateci caso...psoriasi, Tiroide di Hashimoto, artrite remautoide...sono quasi tutte al momento dichiarate come malattie autoimmuni, cioè il corpo riconosce alcuni agenti del corpo come estranei...stessa cosa per i capelli e da qui l'alopecia areata....
Con questo volevo fare un altro ragionamento, sono tre anni che vivo con la mia ragazza e soffro di allergia a non sò che cosa dentro casa, materasso, aria, tufo, non lo sò, fatte le prove allergiche, si ho allergia per gli acari, per la parietaria che cresce rigogliosa in questo paesino del cavolo....quindi sono allergico,....una disfunzione del corpo che vede come nemico qualche antigene che viaggia nei miei polmoni, se non fosse per il triamcinolone acetonide, soffrirei di una dermatite e prurito in testa che non vi dico...e ogni volta che cade un capello cade con la parte finale della radice piu fina dello stelo (sorta di Alopecia areata?!?!)....i capelli comunque si stanno leggermente affinando...cosa che ho notato solo in questo periodo...
Questo per dire che i farmaci per le allergia, per l'asma, sembra diano buoni effetti per la calvizie....probabilmente anche per l'aga, che potrebbe essere una piu lenta, ma inesorabile alopecia areata...chi vi dice che per esempio in sggetti predisposti le allergie non possano scatenare questa perdita dei capelli?!?!
Il ragionamento fatto è per dire che magari il farmaco potrebbe essere utile anche per l'AGA
|
|
|
Discussione |
|