Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Salve, un saluto al forum, sono Daniele ed ho 38 anni.
A 12-13 anni sono stato vittima di una stempiatura non grave, che si è leggermente accentuata un periodo che mi feci crescere i capelli, tra i 16 e 17 anni, ma nulla di preoccupante. Per tanti anni li ho portati corti e tutto filava liscio, ma da circa tre anni li porto medio lunghi. Proprio a fine estate di 2 anni fa, ho notato che nella parte centro destra (frontale), i capelli erano di meno, come se si fossero spezzati. Per intenderci, la parte centrale riusciva a coprire la stempiatura. In quel periodo perdevo più capelli del normale, anche se non li contavo ed inoltre, avevo prurito, cosa che mi succedeva pure quando ero più piccolo; ricordo che dopo 3-4 giorni dovevo assolutamente fare lo shampoo altrimenti dovevo grattarmi e mi usciva sangue.
Passata l'estate iniziai ad assumere un integratore, e la zona colpita sembrava essere migliorata, anche se i capelli di centro destra frontale erano un po' più corti della zona centro sinistra frontale. In estate (l'estate scorsa, sempre verso la fine) la situazione peggiorò nuovamente ed analogamente, ma terminato il periodo delle castagne, il tutto tendeva a normalizzarsi, (anche se vedevo più capellini che capelli nella zona centrale frontale, comunque lì sono molto più corti che in altre parti, una volta cresciuti non vanno oltre una certa lunghezza che va da piccolissime dimensioni a qualche centimetro) fino a luglio di quest'anno, quando mi sono ritrovato quasi da un giorno all'altro con pochissimi capelli nel centro destra frontale (molto meno che a sinistra, infatti facevo fatica a coprire la stempiatura destra). In questo periodo ho iniziato a perdere più capelli e spesse volte, quando perdo più capelli, avverto prurito, un prurito che si sposta in varie zone della testa. Altri sintomi del cuoio capelluto sono ad esempio delle puntine che possono fare prurito oppure male come un brufolo. Altre volte mi si screpola, ad esempio prima dell'estate, avevo tutta l'attaccatura frontale irritata e squamosa, ho risolto col gentalin.
Tornando in tema, mi sono quindi convinto di andare da un dermatologo di Messina (la mia città) che quasi senza guardarmi, mi ha diagnosticato dermatite seborroica e mi sembra, alopecia androgenetica. Da utilizzare minoxidil 5% (carexidil) + olio shampoo Alopex Klinè da alternare lo shampoo che uso da qualche tempo ovvero head & shoulders antiprurito + travocort quando mi vengono le puntine della dermatite. L'integratore, che ho preso per anni senza mai interrompere, mi ha detto di non assumerne per 2-3 mesi.
Sta di fatto che dal 31 agosto uso questa lozione che inizialmente applicavo principalmente nella zona tempie e centrale (per centrale intendo sopra la fronte, ho una stempiatura a v), visto che, data la lunghezza medio lunga dei capelli, non riesco a vedere altre zone se necessiterebbero o meno del trattamento. Quindi io lo uso da circa 23 giorni.
Circa una settimana fa, e quindi dopo 15 giorni di utilizzo, ho chiamato il medico per chiedergli se la lozione andava utilizzata solo nelle zone fronte e tempie e poca quantità in altre zone, e lui mi rispose che andava messa in tutta la testa eccetto la nuca e i lati. Da li in avanti sto facendo come dice lui, ma oltre al prurito iniziato negli ultimi 10 giorni, e quindi prima che lo chiamassi, sto perdendo una marea di capelli, parlo anche di 300 capelli al giorno, una cosa che in 38 anni non avevo mai visto, una cosa davvero preoccupante.
Ho inoltre letto in data odierna in altro sito, che questo prodotto andrebbe messo solo nelle zone diradate, altrimenti potrebbe causare una dipendenza dal prodotto anche dei capelli buoni. Francamente sono confuso e molto preoccupato, vedo capelli dappertutto e sto pensando di fare come facevo inizialmente, ovvero mettere la lozione solo nelle zone da trattare.
Che ne pensate? Sono ancora in tempo oppure i capelli buoni si sono ormai "contagiati"? Che consiglio mi dareste? Il medico non lo chiamo più in quanto francamente è stato scortese (lo è stato quando gli ho fatto la seconda chiamata a distanza di pochi giorni dalla prima) e dalle mie parti, non saprei proprio a chi altro rivolgermi.
Sono seriamente preoccupato.
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Volevo aggiungere che i capelli che perdo sono di tutte le dimensioni, ma quelli più lunghetti a quanto sembra non cadono, o almeno, non ancora.
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
Potrebbe essere caduta indotta. Io lo userei solo sulla zona dove hai diradamento sospendendo gradualmente l'applicazione dove è tutto normale. Il prurito potrebbe essere dato dal glicole propilenico contenuto nel prodotto e quindi ti converrebbe passare ad un minox senza glicole o con pochissimo glicole.
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Eh il dermatologo dice che può dare garanzie solo con quel minoxidil... Si lo so che le glicole possono purtroppo portare prurito....
Il problema è che ho i capelli medio lunghi, ed il diradamento lo noto solo nella parte frontale e tempie, nelle altre zone no.
Sto seriamente pensando di andare a tagliare i capelli, per capire dove occorrerebbe applicare la lozione.
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Allora, sono andato a tagliare i capelli, e ora sono corti, non cortissimi ma corti. Non noto alcun diradamento, se non nella zona che conoscevo già: tempie e leggero centro destra. Sono andato in farmacia e mi hanno confermato che la lozione andrebbe applicata solo nelle zone diradate. Quindi la applico solo su tempie e centro? In tal caso, va applicato sempre 1 ml? Oppure è meglio diminuire? 10 spruzzi equivalgono a 1 ml.
Un saluti.
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Allora la questione "garanzia",meglio il tuo derma la lasci all'acquisto dei televisori.. La cosa importante e' che utilizzi un minoxidil al 5%,il glicole e' deleterio a lungo andare il carexidil ne contiene il 50%,quindi fatti due conti e vedi cosa fare. Qui alcune alternative che trovi online(e che vengono utilizzate da anni anche dagli utenti di questo forum): http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=31907
Applica il minox dove hai il diradamento,due ml al gg sono un dosaggio standard,puo' servirtene meno o di piu' a seconda dell'estensione. La cura deve essere protratta per un tempo indefinito,alla sospensione del minox,potresti perdere tutti i benefici,quindi tieni conto anche di questo e mi raccomando costanza!!
|
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Ciao, ho letto che però le glicole sarebbero essenziali dal punto di vista dell'efficacia. Quel topic lo conoscevo, bazzico da diversi giorni in questo forum ed in altri, ma solo da lettore. La paura incredibile, mi ha spinto ad iscrivermi e chiedere un parere. Conosco anche gli effetti collaterali, tra i quali epatite e alopecia. Quand'ho letto nel libretto "che in rari casi fa venire l'alopecia" ero davvero perplesso: vista la diagnosi a mio parere troppo rapida del dermatologo, mi son detto "se io non ce l'ho l'alopecia questa lozione può farmela venire". Incredibile! Devo vedere se riesco a mettere un paio di foto, giusto per farvi capire la situazione e per il discorso dosaggio. Io applicavo 10 spruzzi la mattina (quindi 1 ml) ed altrettanti la sera, inizialmente sulla zona diradata e leggermente (ma molto meno in quantità) più in alto e successivamente, dopo aver chiarito col dermatologo, su tutto il cuoio capelluto ad eccezione della nuca e dei lati. Un goccino la mettevo anche su un sopracciglio (quello in cui vi è meno peluria dopo un piccolo incidente e conseguenti punti, incidente avvenuto quando ero in seconda media) e sulla basetta sinistra che cresce meno folta della destra (se per questo anche la barba non mi cresce uniformemente). Penso che comunque è meglio non mettene più sia nella basetta che nel sopracciglio.
Per ora arrossamenti non ne vedo ed inoltre il prurito è praticamente uguale, a quello che spesse volte mi veniva anni addietro senza usare la lozione, che tra l'altro costa un botto.
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Beh se il glicole fosse essenziale,qui saremmo tutti senza capelli e ad es il doc Gigli senza lavoro,visto che prescrive solo lozione senza glicole Epatite??Forse se lo bevi si
Comunque fai le tue valutazioni,non applicare il minox ovunque,ricordati che puo' avere effetti secondari come ipertricosi
Se non sei sicuro di avere AGA,meglio cambi medico,fare terapie se non ne hai bisogno non ha molto senso. Posta magari qualche foto,caricale qui: http://postimage.org/
|
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Le foto fanno pena, la mia fotocamera si è rotta e le ho fatte con la fotocamera del vecchio cellulare di mio padre. Se vuoi ne metto un paio, ma fanno proprio pena.
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Prova,cosi'e' difficile capire la tua situazione
|
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Beh dal mio punto di vista qui l'AGA non esiste!! A meno che tu non abbia diradamenti nascosti,sei pienissimo di capelli.. Hai calvizie in famiglia?Padre,nonni ecc ?
|
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Comunque devo fare in modo di mettere foto migliori e con più luce. Magari domani provo con la stessa fotocamera del caiser, sotto la luce del sole.
Dal mio punto di vista, il diradamento peggiore è nella parte frontale destra (almeno rimpicciolimento), oltre che nelle tempie. Potrebbe essere genetico, mio nonno materno era pelato dalla fronte in su, mia nonna materna li aveva corti ma li aveva, mio nonno paterno era combinato più o meno come a mio padre e mia nonna paterna i capelli li aveva. Mio padre, che ha 80 anni, è stempiato, ma poco. Ora li ha meno folti, ma alla sua età è normale. Mia madre non ha moltissimi capelli per via dei problemi alla tiroide di diversi anni fa, ma non è combinata male, oltretutto per avere 70 anni... Mia sorella è piena di capelli e lunghi, ed ha 43 anni.
Da quel poco che sei riuscito a vedere dalle foto, a quasi un mese dall'inizio del trattamento (il 31 agosto fa un mese), tu cosa faresti?
Spero che la caduta, ora che li ho tagliati, diminuisca.
Edit: stavo pensando: magari sono ancora in tempo a smettere?
Sto minoxidil mi fa un po' paura...
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Piu' di mettere minox sulle tempie,io non farei,secondo me e' al massimo solo stempia fisiologica. Se inizi a notare diradamente generalizzato,perdita eccessiva di capelli(la normalita' arriva a 100 capelli al gg ),allora fatti ricontrollare da una specialista serio.
|
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Quindi tu non lo applicheresti nella parte frontale? Solo le tempie? Io il peggioramento l'ho visto anche al centro. Come ho detto, negli ultimi giorni perdo anche 300 capelli al giorno! Ho iniziato a perderne tantissimi dopo circa 2 settimane di trattamento. Fino a stamattina, passandomi le mani tra i capelli, ne cadevano 70-80, dopo mettevo la lozione e ne cadevano altrettanti. Pomeriggio lo shampoo e praticamente altrettanti, una situazione drammatica, che per il dermatologo non lo era. "Non li conti!" Esclamò l'ultima volta che lo chiamai "noi dobbiamo riparlarne tra sei mesi, ora è troppo presto" rispondendo alle mie domande, sulla preoccupazione della quantità di capelli che perdo.
Non so + cosa fare. Lo applico e no? Lo metto solo nella parte frontale e tempie? Che quantità? 1 ml al mattino ed uno la sera? Dopo quasi un mese d'utilizzo, e, diciamo, 8-9 giorni in cui lo applico in tutto il cuoio capelluto, possono esserci conseguenze smettendo? Questi sono i miei dilemmi.
Uno specialista serio dove?
Edit: farmacie specializzate in GALENICA MAGISTRALE, come faccio a sapere se a Messina ve ne sono?
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Mettilo solo su tempie e frontale se dici che noti diradamento. Puo'essere benissimo un'effluvio(siamo in periodo di ricambio)e caduta indotta da minoxidil(solitamente puo' accadere nei primi mesi). Per attenuare l'effluvio,puoi applicare locoidon lozione(idrocortisone) da applicare 3-4 gg a settimana,questo allungando la fase di crescita,diminuisce la caduta dei capelli che dovrebber cadere normalmente.
Poi fai questi esami e magari postali qui che il doc Gigli magari gli puo' dare un'occhiata: >> fe+vit D >> cu >> zn >> mg >> acido folico >> vit b12 >> ferritina >> tsh ft4 ft3
Ad esempio c'e' Gigli a PALERMO a fine novembre http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=66635 Per le farmacie in Sicilia prova chiedere all'utente che organizza gli incontri per Gigli
|
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Vedrò di fare questi esami e vedrò di andare a Palermo. La lozione locoidon la prendo solo se continua la forte caduta?
Io ho appena messo il minox su tempie e fronte, con 5 spruzzi ovvero mezzo mg. Che ne dici della quantità? Mezzo mg per questa zona ridotta, è sufficiente?
Spero di non avere conseguenze per aver messo la lozione ovunque, spero di essere ancora in tempo, altrimenti sono cavoli amari.
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
No il locoidon prendilo subito,non è che è istantaneo, ci vuole tempo !! USA quello che ti serve per trattare l'area interessata
|
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Ok grazie.
Prenderò quindi subito il locoidon e lo applicherò su tutto il cuoio?
Per "USA quello che ti serve per trattare l'area interessata", ti riferisci al minox, giusto?
Io penso che forse sarebbero bastati anche 4 spruzzi (meno di mezzo mg), se devo trattare solo tempie e fronte, con i capelli corti, è più facile applicare la lozione, ci avrò messo 3-4 minuti, mentre prima ci mettevo (ovviamente) molto più tempo. Ne ho fatto cinque per arrotondare e anche perché fino a stamane, ne mettevo il doppio sparso per tutto il cuoio capelluto ad eccezione della nuca e lati.
Al momento non ho prurito e non noto cadute rilevanti, ma il barbiere ci ha dato dentro con la spazzola e chissà quanti ne ha tolti. Secondo me, mio malgrado, ho fatto bene a tagliare i capelli. Staremo a vedere.
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Tutto dipende se noti grosse quantità di capelli cadere ogni GG.. Ecco qui devi intervenire, locoidon mettilo su tutto lo scalpo
|
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
Aga???? Quoto in toto Proxy.
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Buongiorno, purtroppo solo stamattina passandomi le mani tra i capelli, sono caduti oltre 160 capelli e credo che se continuo ne cadranno ancora. Ho l'impressione che non sono più in tempo, che ormai il danno è fatto. Che ne pensate? Pensate che sono ancora in tempo? Stamane prendo quella lozione, ma leggevo nel web che andrebbe applicata 2-4 volte al giorno e che potrebbe anch'essa portare effetti indesiderati. Inoltre, per quanti mesi dovrò utilizzarla?
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
Usa locoidon 3/4 volte a settima fino alla risoluzione del problema. Il consiglio giusto è cmq di tornare dal derma (o cambiarlo).
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Intanto calmati,stai andando fuori di testa. Ti ho detto cosa fare per tamponare,fallo stop. Dall'ultima foto,si nota un diradamento,quindi potrebbe anche essere AGA,ma va comunque valutata la situazione
-Locoidon 3-4 volte a settimana su tutto lo scalpo -Minoxidil lo metti dove dici di essere diradato,applicando il quantitativo che ti serve per trattare l'area interessata. -Per il derma,ti ho detto che viene Gigli,cerca di organizzarti e ti fai visitare da lui.
L'integratore prendilo piuttosto che buttarlo,ma di certo non ti aiutera' a far cadere meno capelli.
Calma,respira,agisci
|
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Proxy, sei un mago sono sorpreso, oggi sto davvero andando di matto, come credo mai mi fosse accaduto prima, è uno dei giorni più brutti della mia vita, lo dico sinceramente, sono sull'orlo di un esaurimento, grido e piango, perdere capelli era-è una delle cose di cui ho sempre avuto più paura.
Visto che non mi rispondeva più nessuno ho pensato di aver rotto le balle abbastanza e quindi ho assunto l'integratore che non assumevo da praticamente circa 1 mese e mezzo..
Il dottor Gigli? Verrà, ma a fine novembre...
Il leggero diradamento ti riferisci a quello dietro o anche sopra? Se si, potrebbe anche essere dovuto alla quantità abnorme di capelli che sto perdendo, comunque era anche il segno di come ho dormito.
Io vorrei capire questo: la mattina alle 9 applico il minox (4 spruzzi solo su tempie e fronte, senza salire troppo). Solitamente il pomeriggio faccio la doccia e lo shampoo, utilizzando head & shoulder antiprurito alternato un giorno si ed uno no all'olio shampoo Alopex Klinè (prescritto dal dermatologo). Tra le 19.30 e le 21.00 applico nuovamente il minox. La nuova lozione in quale arco della giornata e dove, dovrei secondo te applicarla un giorno si e uno no? Il cuoio capelluto dev'essere necessariamente pulito? I capelli devono essere asciutti? Ci fa qualcosa se ad esempio, tre-quattro ore prima ho applicato il minox e dopo ci passo la lozione nuova, o ad esempio adesso che sono le 19.00 applico la lozione nuova ed alle 21.00 il minox? A tal proposito, va applicata anche nella parte frontale e tempie, per intenderci dove metto il minox? Ho un vago ricordo che il minox non va abbinato a cortisonici.
Stavo facendo (invano) ricerche a proposito. Per tali ragioni non l'ho ancora utilizzata, ho paura di prendere iniziative personali, anche perché ovunque leggo che prima di usare Locoidon, bisognerebbe prima parlare con un medico. Anche questo prodotto può purtroppo dare effetti collaterali.
Ps. ho letto un thread di metà luglio, nel quale un utente diceva che il sole http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=66173&SearchTerms=locoidon Te lo dico perché è più o meno la stessa cosa che è accaduta a me quest'estate.
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
La puoi mettere anche 30 minuti prima del minox,capelli asciutti,giorni alterni,giorni di fila,basta che la metti. Il diradamento mi riferisco a questa foto: http://postimg.org/image/5bmfb3tg9/ qui immagino applichi minox
Il doc viene a fine novembre,ok,intanto tampona come suggerito e datti una calmata o sara' sempre peggio
|
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Ho capito, grazie adesso la applico su tutta la testa, nuca inclusa, ok?
Eh quella foto ha allarmato anche me, sebbene secondo mia madre non è nulla di che.
Perdendo 300 e + capelli al giorno la situazione peggiorerà di sicuro... ecco perché sono completamente fuori di testa.
Avevo editato il precedente post ed incollo qui:
Ho letto un thread di metà luglio, nel quale un utente diceva che il sole... http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=66173&SearchTerms=locoidon Te lo dico perché è più o meno la stessa cosa che è accaduta a me quest'estate, leggermente dopo.
Edit l'ho applicata un pò ovunque ad eccezione di nuca e lati. Tuttavia non capisco se ne ho messo poca, troppa... Sai consigliarmi la quantità? Ho massaggiato con i polpastrelli e sono caduti un'altro botto di capelli.
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
Applicalo magri dopo che hai lavato i capelli nel pomeriggio. La quantità giusta la vedi da solo ovvero è quella che serve ad arrivare alle tue zone interessate sentendo la cute umida. Applica, fai scorrere sulla cute e massaggia. Da quello che descrivi sembrerebbe un bell'effluvio e quindi se fosse così rientra da solo e recuperi. Il motivo lo stabilirà un derma. Attivati, rilassati e "serenamente" attendi Gigli.
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Mi viene difficile applicarlo, devo acquistare una pipetta, magari metto 1-1,5 ml nella pipetta. Da quello che ho io, escono gocce tipo novalgina. Da dopodomani lo applico dopo lo shampoo.
Credo che l'effluvio sia causato da carestidil (il minox che utilizzo), anche se ho letto nel web che solitamente inizia dalle 3 settimane ad un mese dall'utilizzo. A me sarebbe quindi iniziato prima, dopo circa 2 settimane, possibile? Sinceramente non credo che normalmente vi sarebbe stato un effluvio di tali proporzioni, in 38 anni mai vista una cosa del genere. Mi è capitato di perdere anche più di 100 capelli al giorno, ma direi mai oltre i 200, anzi ben meno, qui parliamo anche di 300 e più...
Il minox mi fa davvero paura, tant'è vero che sto pensando di interromperlo anche su tempie e fronte. Mi fa meno paura la finasteride, sconsigliatissima dal dermatologo che mi ha visitato una sola ed unica volta e a mio parere anche in maniera troppo superficiale. Mi ha guardato più i nei che la testa... Mi ha fatto parlare, ma guardare ha guardato ben poco e con uno strumentino portatile che francamente non saprei come si chiama. Mi ha sconsigliato di fare accertamenti (Vuoi buttare soldi? Disse il derma), mi ha prescritto quel che sapete, senza dirmi come e dove applicare la lozione, che a suo parere costa tuttavia poco (quasi 40 euro un mese di trattamento... poco.).
Speriamo bene va.
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
Io cambierei minox e via di locoidon.
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Stamane quasi 200 capelli, andiamo sempre peggio. Mi sa che oggi rimetto la locoidon e poi magari domenica no. Il problema è che non so quale minox usare, nemmeno lo conoscevo questo prodotto fino a poco meno di un mese fa. So che ve ne sono tanti, anche in spuma, ma vallo a capire quale sarebbe giusto utilizzare su tempie e fronte.
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
Vista l'incertezza che tu abbia aga io andrei in farmacia a farmi fare un galenico con transcutol al posto del glicole. Usa questo e il locoidon e aspetta sereno Gigli.
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Il galenico dovrei avere le percentuali delle sostanze della composizione. Oggi ho già superato i 300 capelli, è davvero impressionante quanti ne sto perdendo, come faccio a stare tranquillo?
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
minoxidil base 5%, transcutol 5%, alcool 96° q.b a 100 ml
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Grazie
Io probabilmente, non avrei dovuto applicare il minox nemmeno sulle tempie e nel frontale. Quando mi accorgo che quest'anno c'è stato un effluvio estivo abbastanza diffuso, l'ansia aumenta: http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=66108&whichpage=1
Il punto è sempre lo stesso: sospendendo il minox dopo quasi un mese, cosa comporta? La frittata è fatta?
Ormai l'ansia è patologica, non riesco a non pensarci, se non per pochi minuti...
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
Sospendi gradualmente e aspetta la visita allora. Ma applica il locoidon
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Cosa intendi per sospendere gradualmente? Oggi 4, domani 3, dopodomani 2 ecc? Ieri sera ho applicato 3 spruzzi nel fronte e tempie, uno in meno del solito.
Stamane oltre 230 capelli nel lavandino, la cosa peggiora sempre di più. Ieri e avantieri ho applicato la loicodon, la applico pure oggi? Ieri sera sentivo come se qualcosa mi camminasse in testa, una specie di formicolio, questo mi succedeva anche mesi fa, ma di rado e a periodi.
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
Intendo applicalo un giorno sì e no, poi 1 si e 2 no etc fino a sospendere. Locoidon 1 si e uno no.
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Io invece ieri ne ho applicato 3 spruzzi la mattina e due di sera + la loicodon pomeriggio. Oggi niente Loicodon, comunque ieri ho superato abbondantemente i 400 capelli, la cosa peggiora ed anche la mia ansia e panico. Sto pensando di andare dal dott. Gigli
|
|
|
Danielsan77
Nuovo Membro
Città: Messina
22 Messaggi
|
Proxy, dici che interrompere nelle tempie e fronte sia dannoso? Che ne pensi dell'IDI? (http://www.idi.it/) Io a Roma ho un appoggio ed un medico amico di famiglia, seppur incompetente in materia, mi ha appena consigliato di andare lì. SO che a roma c'è anche il Prof. Alfredo Rossi e il dott. Luca Barbieri.
La caduta è sempre più aggressiva. Aiutami per favore. Oggi non ho ancora usato il minox. Il medico mi ha detto di non mettere il loicodon. Sono confuso e molto spaventato.
|
|
|
|
Discussione |
|