silvano7
Membro Attivo
Regione: Emilia Romagna
Città: Modena
201 Messaggi
|
Uso da una settimana questa Composizione Galenica che ho acquistato in una Farmacia ,gia' preparata cosi' =
Minox 5% Glicole Propil. 31% Alcol Etilico 70°/64%
La resa estetica e' ottiima e asciuga rapidamente. Ma una cosa non mi e' chiara : il Minox 5% in alcool a 70° non fa' fatica a sciogliersi?? Se va bene per me e ottimo.
Grazie saluti.
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Scusa se il minox è limpido,non vedo il problema
|
|
|
|
silvano7
Membro Attivo
Regione: Emilia Romagna
Città: Modena
201 Messaggi
|
Proxy il minoxidil e' limpidissimo, il problema non esiste nel mio caso, ma mi chiedo e "vi chiedo" se e' vero che il minox al 5% normale ( quindi non solfato)non si scioglie nell'alcool a 70°, ma almeno deve essere a 90°. Perche' se cosi' fosse (e quindi non si fosse sciolto) , avrei si' una lozione purissima ma "senza una percentuale di minoxidil corretto".
Ps= quanto e' valida una ricetta x minox galenico? 6 mesi?
Grazie saluti
|
|
|
daniele80
Mentor
    
Regione: Lombardia
1898 Messaggi
|
Se non si fosse sciolto avresti del precipitato cristallino sul fondo della boccetta.
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
O hanno sbagliato o hanno usato il solfato. A 70° non penso che con il base avresti la soluzione così limpida,magari sentiamo il parere del DOC
|
|
|
|
silvano7
Membro Attivo
Regione: Emilia Romagna
Città: Modena
201 Messaggi
|
Per Daniele 80 : il mio timore che non ci sia "minoxidil "dentro.
Minox 5% Glicole Propil. 31% Alcol Etilico 70°/64%
Non e' solfato, in quanto mi e' stato precisato dal Farmacista, perche' non ne fa uso.Niente precipitato, e' limpidissimo. Quanto sopra riguardo la composizione e' quanto riportato sulla confezione.(in pratica un copia incolla) Tra l'altro, ricordo bene che il farmacista mi ha detto= "tranquillo, e' anche una soluzione poco alcolica cosi' non brucia...." Il Farmacista mi sembrava molto preparato sulle varie composizioni, gli ho parlato per circa un'ora, il Laboratorio Galenico e' molto grande e hanno una vendita Galenica a 360° su tutto. Saluti Amici
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
Beh allora stai tranquillo,ti ripeto l'unico dubbio è la gradazione bassa dell'alcool,ma non essendo un chimico non posso fare azzardi
|
|
|
|
silvano7
Membro Attivo
Regione: Emilia Romagna
Città: Modena
201 Messaggi
|
Grazie.
|
|
|
Comeon
Membro Attivo
226 Messaggi
|
Domanda:
- è possibile fare un minox con solo alchool come veicolante, senza glicole propilenico?
-una lozione così composta risulterebbe meno efficace, anche se il minox è ben sciolto e non precipita?
grazie a chi vorrà rispondere
|
|
|
banfro
Membro Junior
Regione: Piemonte
Città: biella
70 Messaggi
|
L'alcol etilico e' un veicolante del principio attivo,il glicole propilenico e'della stessa famiglia degli alcoli ha un peso molecolare ben piu' elevato di conseguenza non penetra nella cute ma e' un ottimo"bagnante"....i bagnanti aiutano veicolante e veicolato a rimanere a contatto con quest'ultima per piu' tempo...
|
|
|
Comeon
Membro Attivo
226 Messaggi
|
| banfro ha scritto:
L'alcol etilico e' un veicolante del principio attivo,il glicole propilenico e'della stessa famiglia degli alcoli ha un peso molecolare ben piu' elevato di conseguenza non penetra nella cute ma e' un ottimo"bagnante"....i bagnanti aiutano veicolante e veicolato a rimanere a contatto con quest'ultima per piu' tempo...
|
Molto chiaro, grazie mille.
Per completezza, questo effetto "bagnato" del glicole è molto importante ai fini dell'efficacia della lozione applicata?
|
|
|
Proxy
Amministratore della Community
    

Regione: Veneto
Città: Verona
20940 Messaggi
|
No,ci sono alternative come transcutol ad esempio. La funzione del glicole e' piu' che altro come conservante(infatti c'e' nell'industriale visto che i lotti durano anche due anni),evita che si creino piu' facilmente depositi
|
|
|
|
Dr.Paolo Gigli
Medico Dermatologo
    

Regione: Toscana
Città: Pescia Pt
32178 Messaggi
|
Quoto Saluti
|
|
|
|
Comeon
Membro Attivo
226 Messaggi
|
| Proxy ha scritto:
No,ci sono alternative come transcutol ad esempio. La funzione del glicole e' piu' che altro come conservante(infatti c'e' nell'industriale visto che i lotti durano anche due anni),evita che si creino piu' facilmente depositi
|
Grazie Proxy. Chiedevo proprio perchè nella mia farmacia non sanno cosa sia il Transcuto, perciò ho dovuto fare un minox di solo alchool..
|
|
|
|
Discussione |
|